Il polso del pianeta - Secondaria superiore
In questa serie di tre attività, gli studenti impareranno come vengono raccolti i dati dai sensori e come l'orbita di un satellite influisce sui dettagli che si possono ottenere. Un'attività basata su un testo introduce il concetto di telerilevamento ed esamina come i sensori e i satelliti in orbite diverse possano essere abbinati all'applicazione prevista. Segue un lavoro matematico che esplora i fattori che influenzano la quantità di dettagli visibili in un'immagine satellitare. Nell'attività finale, gli studenti utilizzano l'applicazione web Climate from Space per esplorare una serie di variabili climatiche durante gli eventi El Niño e La Niña.
Oggetto Geografia, Scienze, Scienze della Terra
- Elencare i componenti chiave di un sistema di telerilevamento
- Descrivere i vantaggi e gli svantaggi delle diverse orbite satellitari per il monitoraggio della Terra e del suo clima.
- Creare un'infografica per trasmettere la ricerca in modo coinvolgente
- Analizzare un'immagine digitale per determinare la risoluzione dell'immagine.
- Considerare il modo in cui i sensori vengono adattati all'uso su piattaforme satellitari.
- Suggerire le ragioni delle differenze nella risoluzione dei dati raccolti da strumenti diversi.
- Utilizzare i dati climatici per identificare gli eventi El Niño e La Niña.
- Spiegare come questi eventi abbiano effetti globali e analizzare l'impatto umano e sociale di uno di questi effetti.

- Foglio di lavoro dello studente 2 (2 pagine)
- Un metro o un metro a nastro
- Smartphone o fotocamera digitale
- Calcolatrice
- Software di elaborazione delle immagini con cui gli studenti hanno familiarità
- Applicazione web Climate from Space (cfs.climate.esa.int)

Lo sapevate?

L'effetto serra e le sue conseguenze - Indagine sul riscaldamento globale
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti faranno esperimenti pratici e impareranno a interpretare le immagini satellitari...
La risoluzione spettrale
I satelliti per l'osservazione della Terra sono custodi del nostro pianeta. Grazie alla tecnologia di telerilevamento e alla raccolta quotidiana di dati, i ricercatori sono in grado di monitorare meglio gli oceani del nostro pianeta e l'innalzamento del livello del mare dallo spazio. Il consulente senior dell'ESA...
Paxi - Il ciclo dell'acqua
Breve descrizione: Unisciti a Paxi mentre visita il Pianeta Terra e impara a conoscere il ciclo dell'acqua. In questo video, rivolto a...
Infrared Webcam Hack - Usare la luce infrarossa per osservare il mondo in modo nuovo
Breve descrizione Questa serie di tre attività permetterà agli studenti di comprendere lo spettro elettromagnetico e di osservare la radiazione infrarossa attraverso...