Un anno sulla Terra - Capire le stagioni
Questa risorsa comprende due attività per promuovere e migliorare la conoscenza delle stagioni da parte degli alunni e si concentra sul meccanismo di base delle diverse stagioni sulla Terra. La risorsa è suddivisa in diverse parti, consentendo così un'acquisizione graduale dell'argomento e dei contenuti. Il punto di partenza è una discussione generale sulle stagioni, considerando i cambiamenti di colore sulla Terra nel corso di un anno. Segue un'attività pratica che mira a far esplorare agli alunni l'influenza del sistema Sole-Terra sulle stagioni.
Oggetto Geografia, Scienza
- È chiaro che alcuni alberi hanno un aspetto diverso in diversi periodi dell'anno a causa delle stagioni.
- Capire che i cambiamenti stagionali possono essere visti anche dallo spazio.
- Spiegare la relazione tra il Sole e il movimento della Terra e la sua influenza sulle ore diurne e notturne.
- Spiegare perché ci sono le stagioni sulla Terra e quale influenza ha il Sole su di esse.
- Analizzare le immagini ed estrarre le informazioni rilevanti
- Lavorare insieme e condividere le conclusioni
- Sfera di polistirolo (circa 10 cm di diametro)
- Penna
- Piccola bandiera del vostro paese
- 1 spiedino di legno
- 2 fogli di carta A4
- Nastro adesivo
- Compasso da disegno
- Torcia
- Globo (opzionale)
Lo sapevate?
I satelliti per l'osservazione della Terra possono monitorare dallo spazio i cambiamenti stagionali sulla Terra. Satelliti come l'europeo Sentinel-3 sono dotati di strumenti in grado di misurare le variazioni di clorofilla nelle piante, sia negli oceani che sulla terraferma. Possono anche misurare le radiazioni emesse dalla superficie terrestre, rivelando come la temperatura del terreno cambi durante l'anno. Inoltre, i dati satellitari possono essere utilizzati per monitorare lo stato di salute della vegetazione terrestre e per rivelare come il colore della vegetazione possa cambiare in un anno! Un satellite dell'ESA specializzato nell'osservazione della vegetazione è Proba-V, un minisatellite che sta monitorando la crescita della vegetazione globale.
Punti caldi urbani
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti impareranno come l'ambiente costruito porti all'effetto dell'isola di calore urbana e come la Terra
Infrared Webcam Hack - Usare la luce infrarossa per osservare il mondo in modo nuovo
Breve descrizione Questa serie di tre attività consentirà agli studenti di comprendere lo spettro elettromagnetico e di osservare la radiazione infrarossa attraverso la modifica di un apparecchio economico.
Si apre un passaggio - Ghiaccio marino artico e cambiamenti climatici
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti scopriranno l'importante ruolo del ghiaccio marino artico nel sistema climatico terrestre. Le attività