Le autostrade degli oceani - Le correnti marine e il legame con il clima

Breve descrizione

In questa serie di tre attività, gli studenti utilizzeranno un modulo multimediale per conoscere le correnti marine, le autostrade degli oceani e la loro importanza per la comprensione dei climi locali. Attraverso un'attività pratica, indagheranno sulle cause delle correnti oceaniche. Utilizzeranno anche immagini satellitari per analizzare la temperatura della superficie del mare e capiranno perché le osservazioni satellitari sono utili per monitorare le correnti marine. 

Oggetto  Geografia, Scienze, Fisica

Obiettivi di apprendimento
  • Elaborare le correnti oceaniche e aeree globali e discutere il loro significato per il clima.
  • Identificare i processi meteorologici e i fenomeni climatici locali e globali e le loro cause.
  • Utilizzare gli strumenti disponibili su Internet per raccogliere e analizzare i dati satellitari.
  • Comprendere come l'osservazione della Terra possa essere utilizzata per monitorare gli oceani.
  • Interpretare le mappe della temperatura superficiale del mare
Fascia d'età
12 - 15 anni
Tempo
circa 45 minuti per attività
Risorsa disponibile in:
Attività 1: Oceano in movimento
In questa attività, gli studenti esploreranno un modulo multimediale per conoscere le correnti marine e il modo in cui collegano luoghi remoti del nostro pianeta. Gli studenti impareranno che i venti e la rotazione della Terra sono le cause principali delle correnti di superficie. Alla fine, gli studenti discuteranno dell'inquinamento degli oceani e delle possibili azioni per ridurre il problema. 
Attività 2: Come fa l'acqua ad affondare?
In questa attività, gli studenti imparano che i venti guidano le correnti oceaniche di superficie. Tuttavia, le correnti oceaniche scorrono anche a migliaia di metri sotto la superficie. In questa attività, gli studenti studieranno perché queste masse d'acqua affondano per formare le correnti oceaniche profonde.
Attrezzatura
  • Due becher da 250 ml
  • Cubetti di ghiaccio colorati
  • 1 cucchiaino
  • Il sale
  • Acqua
Attività 3: Sentire il calore
In questa attività, gli studenti utilizzeranno le immagini satellitari per analizzare la temperatura della superficie del mare. Gli studenti studieranno la relazione tra le correnti oceaniche e la temperatura della superficie del mare (SST) e comprenderanno l'importanza di monitorare la temperatura degli oceani. 

Lo sapevate?

Per misurare la temperatura della superficie del mare, i satelliti registrano diversi tipi di luce che non possiamo vedere con i nostri occhi. Uno di questi tipi speciali di luce (o radiazione) è chiamato infrarosso termico. È la stessa radiazione registrata dalle telecamere per la visione notturna. Il sensore a infrarossi del satellite Sentinel-3 fornisce mappe globali precise della temperatura superficiale del mare. Queste informazioni sono utilizzate per monitorare gli oceani e i cambiamenti climatici, oltre che per le previsioni meteorologiche. 

Bilancio globale: come lo spazio guida l'azione per il clima

Quasi 200 Paesi si riuniscono a Dubai per partecipare al più grande evento sul clima dell'anno. La COP28 - il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023 - non è però una conferenza come le altre. Per la prima volta,...

Visione radar

Scoprite come la missione Copernicus Sentinel-1 utilizza il suo radar per fornire immagini della superficie terrestre in tutte le stagioni, giorno e notte.

Il potere dell'osservazione della Terra

Tutti noi siamo intricatamente interconnessi con la nostra Terra: dagli alberi che ci forniscono ossigeno alle fonti naturali che modellano il nostro paesaggio. Il programma di osservazione della Terra dell'ESA è all'avanguardia nel monitoraggio...

Cause e conseguenze

In questo breve video, la dottoressa Natalie Douglas, scienziata del clima, spiega quali potrebbero essere alcune delle cause e delle conseguenze del cambiamento climatico e perché una differenza di temperatura di 0,5 gradi può essere così importante....

    Panoramica privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.