We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
et ET
en_GB EN
cs_CZ CS
da_DK DA
et ET
fi FI
fr_FR FR
de_DE_formal DE
el EL
hu_HU HU
it_IT IT
lv LV
lt_LT LT
nl_NL_formal NL
nb_NO NB
pl_PL PL
pt_PT_ao90 PT
ro_RO RO
sk_SK SK
sl_SI SL
sv_SE SV
es_ES ES
Close and do not switch language

L'effetto serra e le sue conseguenze - Indagine sul riscaldamento globale 

Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti faranno esperimenti pratici e impareranno a interpretare le immagini satellitari per comprendere meglio gli effetti complessivi del riscaldamento globale. Nell'attività 1 gli studenti realizzeranno un modello per dimostrare l'effetto serra, mostrando che un livello più alto di anidride carbonica (CO2) significa un [...]

Le autostrade degli oceani - Le correnti marine e il legame con il clima

Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti utilizzeranno un modulo multimediale per conoscere le correnti marine, le autostrade degli oceani e la loro importanza per la comprensione dei climi locali. Attraverso un'attività pratica, indagheranno sulle cause delle correnti oceaniche. Utilizzeranno anche immagini satellitari per analizzare la temperatura [...]

Ghiaccio marino dallo spazio - Studio del ghiaccio marino artico e del suo legame con il clima

Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti indagheranno sul ghiaccio marino artico. In primo luogo, svolgeranno un'attività pratica per scoprire cosa succede "quando l'oceano congela". Quindi, utilizzeranno le immagini satellitari per analizzare la concentrazione e l'estensione del ghiaccio marino e come questi parametri sono cambiati negli ultimi decenni. I ragazzi [...]

La Terra sotto la lente - Capire l'effetto serra

Breve descrizione In questa serie di due attività, gli alunni impareranno a conoscere la nostra atmosfera e i gas serra che la compongono e che permettono alla Terra di essere un pianeta abitabile. Senza di essi, la vita come la conosciamo non esisterebbe. Purtroppo, però, l'aumento dei gas serra prodotti dall'uomo sta alterando la "normale" quantità di questi [...]

Naso in alto nel cielo - Osservare e misurare le condizioni atmosferiche

Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti impareranno come i loro sensi e gli strumenti possono essere utilizzati per descrivere e misurare le condizioni meteorologiche. Come attività introduttiva, gli studenti analizzeranno i proverbi locali relativi al tempo. In seguito, utilizzeranno i loro sensi per fare osservazioni meteorologiche e per imparare a descrivere [...]

Un anno sulla Terra - Capire le stagioni

Breve descrizione Questa risorsa comprende due attività per promuovere e migliorare la conoscenza delle stagioni da parte degli alunni e si concentra sul meccanismo di base delle diverse stagioni sulla Terra. La risorsa è suddivisa in diverse parti, consentendo così un'acquisizione graduale dell'argomento e dei contenuti. Il punto di partenza è una discussione generale sulle stagioni, considerando [...]

Il ghiaccio si sta sciogliendo - Come possiamo studiare gli effetti dello scioglimento dei ghiacci?

Breve descrizione In questa serie di quattro attività, gli alunni esploreranno l'impatto del riscaldamento globale e dello scioglimento dei ghiacci sulla Terra. Impareranno la differenza tra ghiaccio terrestre e ghiaccio marino e studieranno i rispettivi effetti dello scioglimento dei ghiacci. Progetteranno poi un proprio esperimento per esaminare come lo scioglimento dei ghiacci cambia [...]

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.