La Terra sotto la lente - Capire l'effetto serra
In questa serie di due attività, gli alunni impareranno a conoscere la nostra atmosfera e i gas serra che la compongono e che permettono alla Terra di essere un pianeta abitabile. Senza di essi, la vita come la conosciamo non esisterebbe. Purtroppo, però, l'aumento dei gas serra prodotti dall'uomo
gas serra sta alterando la quantità "normale" di questi gas nella nostra atmosfera, causando il riscaldamento globale. Gli alunni costruiranno un modello per capire cos'è l'effetto serra e analizzeranno un video per discutere le conseguenze di una quantità crescente di gas serra.
Oggetto Geografia, Scienza
- Conoscere le conseguenze positive e negative dell'effetto serra
- Imparare che senza l'effetto serra non ci sarebbe la vita come la conosciamo sulla Terra.
- Comprendere che l'aumento dell'effetto serra indotto dall'uomo sta causando il riscaldamento globale.
- Per eseguire le misurazioni della temperatura
In questa attività, gli studenti faranno un esperimento che dimostra le basi dell'effetto serra. Capiranno come funziona l'effetto serra e quali effetti ha sulle temperature della Terra. sulla Terra. Risponderanno alla domanda "Perché abbiamo bisogno dell'effetto serra sulla Terra?". Gli studenti dovranno concludere che esso rende possibile la vita sulla Terra.

- 2 vasetti trasparenti
- Suolo
- Acqua
- Un cucchiaino
- 2 termometri
- Clingfilm
- Elastici
- Nastro adesivo
- Se non c'è il sole: lampada che irradia calore
In questa attività, gli studenti vedono il video Paxi di ESA Education sull'effetto serra. Gli studenti dovranno ordinare le immagini tratte dal video in base al loro aspetto nel video stesso. Il video serve come introduzione per discutere di come le attività umane stiano aumentando la quantità di gas serra nell'atmosfera terrestre e delle sue conseguenze.

- Laptop/altro dispositivo per la riproduzione di video
- Proiettore
- Foglio di lavoro
- Forbici
- Colla
Lo sapevate?

Naso in alto nel cielo - Osservare e misurare le condizioni atmosferiche
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti impareranno come i loro sensi e gli strumenti possono essere utilizzati per...
Le autostrade degli oceani - Le correnti marine e il legame con il clima
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti utilizzeranno un modulo multimediale per conoscere le correnti marine,...
La magia della luce - Usare spettroscopi e ruote dei colori per studiare le proprietà della luce
Breve descrizione In questa serie di otto attività, gli studenti lavorano individualmente o in gruppo per costruire uno spettroscopio che...
Kit sul cambiamento climatico
Esplora il kit interattivo dell'ESA sui cambiamenti climatici Il kit sui cambiamenti climatici dallo spazio è un PDF interattivo che...
Il polso del pianeta
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti impareranno come i vari tipi di radiazioni elettromagnetiche vengono utilizzati per...