INVESTIGARE LA NEVE - Mini caso di studio per i detective del clima
I mini-casi di studio per Climate Detectives hanno lo scopo di aiutare gli insegnanti a identificare l'argomento su cui indagherà il loro team di Climate Detectives e di guidarli durante le diverse fasi del progetto. Nel modello, gli insegnanti troveranno alcuni suggerimenti sui dati che gli studenti possono raccogliere e analizzare. I suggerimenti non sono esaustivi e gli insegnanti possono decidere di concentrarsi in modo specifico su una determinata area di ricerca. Il mini-caso di studio deve essere utilizzato insieme alla guida per gli insegnanti e non come documento a sé stante.
Questo caso di studio è dedicato al tema Neve e clima e gli studenti studieranno i legami tra eventi nevosi, copertura nevosa e cambiamenti climatici. Questo mini caso di studio è una produzione ESA Education in collaborazione con ESERO Finlandia.
Oggetto Biologia, Scienze, Scienze della Terra, Chimica
- Conoscere la neve e le sue caratteristiche
- Comprendere la relazione tra la copertura nevosa e il cambiamento climatico.
- Individuare le conseguenze dei cambiamenti nella copertura nevosa.
- Comprendere come i satelliti per l'osservazione della Terra possano essere utilizzati per monitorare l'evoluzione della copertura nevosa e gli eventi di innevamento nel corso di diversi anni.
Lo sapevate?
Le tempeste di sabbia del Sahara possono talvolta raggiungere l'Europa. Quando nevica, un cristallo di neve si forma attorno a una particella di sabbia del Sahara. I cumuli di neve che ne derivano hanno un aspetto arancione e la loro sporcizia è osservabile a occhio nudo. Il fenomeno si verifica più spesso nell'Europa meridionale, ad esempio nelle località nevose delle Alpi, ma è possibile che si verifichi quasi ogni anno o più volte all'anno anche nell'Europa settentrionale.

Il polso del pianeta
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti impareranno come i vari tipi di radiazioni elettromagnetiche vengono utilizzati per...
Paese minacciato - Le prospettive di vita delle piccole isole
Breve descrizione In questa serie di quattro attività gli studenti impareranno a conoscere le cause e i potenziali impatti dell'innalzamento del livello del mare...
Punti caldi urbani
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti impareranno come l'ambiente costruito porti al riscaldamento urbano...
Paxi - Il giorno, la notte e le stagioni
Breve descrizione: Unisciti a Paxi per scoprire perché esistono il giorno e la notte e perché la Terra ha delle stagioni....