We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
ro_RO RO
en_GB EN
cs_CZ CS
da_DK DA
et ET
fi FI
fr_FR FR
de_DE_formal DE
el EL
hu_HU HU
it_IT IT
lv LV
lt_LT LT
nl_NL_formal NL
nb_NO NB
pl_PL PL
pt_PT_ao90 PT
ro_RO RO
sk_SK SK
sl_SI SL
sv_SE SV
es_ES ES
Close and do not switch language

Quasi 200 Paesi si riuniscono a Dubai per partecipare al più grande evento sul clima dell'anno. La COP28 - il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023 - non è però una conferenza come le altre. Per la prima volta, i rappresentanti dei Paesi valuteranno i progressi compiuti nella riduzione delle emissioni di gas serra attraverso un processo chiamato "bilancio globale".

 

I satelliti sono fondamentali per affrontare il cambiamento climatico, in quanto forniscono la solidità e la trasparenza necessarie per monitorare i progressi verso un mondo a basse emissioni e più resiliente. Se intrapreso in modo efficace, l'inventario globale può offrire l'opportunità di far leva sulle decisioni e accelerare l'ambizione dei piani d'azione per il clima.

 

Questo video contiene interviste con il Direttore dei Programmi di Osservazione della Terra dell'ESA, Simonetta Cheli, Antony Delavois, Junior Professional dell'ESA, Composizione Atmosferica e Yasjka Meijer, scienziato della missione CO2M.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.