INDAGARE LA QUALITÀ DELL'ACQUA - Mini caso di studio per i detective del clima
![](https://climatedetectives.esa.int/wp-content/uploads/2023/09/img_20210914_131257811-thumb2-1024x1024.jpg)
Breve descrizione I mini-casi di studio per Climate Detectives hanno lo scopo di aiutare gli insegnanti a identificare l'argomento su cui indagherà il loro team di Climate Detectives e di guidarli durante le diverse fasi del progetto. Nel modello, gli insegnanti troveranno alcuni suggerimenti sui dati che gli studenti possono raccogliere e analizzare. I suggerimenti sono [...]
INVESTIGARE L'INQUINAMENTO ARIA - Mini caso di studio per i detective del clima
![](https://climatedetectives.esa.int/wp-content/uploads/2023/09/traffic.jpg)
Breve descrizione I mini-casi di studio per Climate Detectives hanno lo scopo di aiutare gli insegnanti a identificare l'argomento su cui indagherà il loro team di Climate Detectives e di guidarli durante le diverse fasi del progetto. Nel modello, gli insegnanti troveranno suggerimenti sui diversi tipi di dati che gli studenti potrebbero raccogliere e analizzare. I suggerimenti [...]
Dopo la tempesta - Tracciare l'uragano Matthew e analizzarne l'impatto
![](https://climatedetectives.esa.int/wp-content/uploads/2023/09/Sentinel3_capturing_Hurricane_Harvey_card_square.png)
Breve descrizione In questa serie di due attività, gli studenti esploreranno le applicazioni dei dati di osservazione della Terra per tracciare gli uragani e valutarne le conseguenze, utilizzando l'esempio dell'uragano Matthew. Gli studenti impareranno come si sviluppa un uragano e l'impatto che un evento meteorologico estremo può avere sulla società. Lo faranno confrontando [...]
L'effetto serra e le sue conseguenze - Indagine sul riscaldamento globale
![](https://climatedetectives.esa.int/wp-content/uploads/2023/09/G03_-_The_greenhouse_effect_and_its_consequences_card_square.png)
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti faranno esperimenti pratici e impareranno a interpretare le immagini satellitari per comprendere meglio gli effetti complessivi del riscaldamento globale. Nell'attività 1 gli studenti realizzeranno un modello per dimostrare l'effetto serra, mostrando che un livello più alto di anidride carbonica (CO2) significa un [...]
Le autostrade degli oceani - Le correnti marine e il legame con il clima
![](https://climatedetectives.esa.int/wp-content/uploads/2023/09/Sentinel_6_scanning_oceans_card_square.png)
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti utilizzeranno un modulo multimediale per conoscere le correnti marine, le autostrade degli oceani e la loro importanza per la comprensione dei climi locali. Attraverso un'attività pratica, indagheranno sulle cause delle correnti oceaniche. Utilizzeranno anche immagini satellitari per analizzare la temperatura [...]
Ghiaccio marino dallo spazio - Studio del ghiaccio marino artico e del suo legame con il clima
![](https://climatedetectives.esa.int/wp-content/uploads/2023/09/Sea_ice_from_space_card_square.png)
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti indagheranno sul ghiaccio marino artico. In primo luogo, svolgeranno un'attività pratica per scoprire cosa succede "quando l'oceano congela". Quindi, utilizzeranno le immagini satellitari per analizzare la concentrazione e l'estensione del ghiaccio marino e come questi parametri sono cambiati negli ultimi decenni. I ragazzi [...]
La magia della luce - Usare spettroscopi e ruote dei colori per studiare le proprietà della luce
![](https://climatedetectives.esa.int/wp-content/uploads/2023/09/NEW_Mission_X_2023_LEO_magic-light_BLUE-1024x1024.png)
Breve descrizione In questa serie di otto attività, gli studenti lavorano individualmente o in gruppo per costruire uno spettroscopio che può essere utilizzato per osservare le fonti di luce, tra cui il Sole, i LED e uno schermo. In questo modo capiranno che la luce bianca può essere scomposta in molti colori diversi e che i complessi [...]
La Terra sotto la lente - Capire l'effetto serra
![](https://climatedetectives.esa.int/wp-content/uploads/2023/09/NEW_Mission_X_2023_LEO_earth-under-the-lid_BLUE-1-1024x1024.png)
Breve descrizione In questa serie di due attività, gli alunni impareranno a conoscere la nostra atmosfera e i gas serra che la compongono e che permettono alla Terra di essere un pianeta abitabile. Senza di essi, la vita come la conosciamo non esisterebbe. Purtroppo, però, l'aumento dei gas serra prodotti dall'uomo sta alterando la "normale" quantità di questi [...]
Naso in alto nel cielo - Osservare e misurare le condizioni atmosferiche
![](https://climatedetectives.esa.int/wp-content/uploads/2023/09/NEW_Mission_X_2023_LUNA_Nose-up-high-in-the-sky_BLUE-1024x1024.png)
Breve descrizione In questa serie di tre attività, gli studenti impareranno come i loro sensi e gli strumenti possono essere utilizzati per descrivere e misurare le condizioni meteorologiche. Come attività introduttiva, gli studenti analizzeranno i proverbi locali relativi al tempo. In seguito, utilizzeranno i loro sensi per fare osservazioni meteorologiche e per imparare a descrivere [...]
Un anno sulla Terra - Capire le stagioni
![](https://climatedetectives.esa.int/wp-content/uploads/2023/09/NEW_Mission_X_2023_LUNA_one-year-on-earth_BLUE-1024x1024.png)
Breve descrizione Questa risorsa comprende due attività per promuovere e migliorare la conoscenza delle stagioni da parte degli alunni e si concentra sul meccanismo di base delle diverse stagioni sulla Terra. La risorsa è suddivisa in diverse parti, consentendo così un'acquisizione graduale dell'argomento e dei contenuti. Il punto di partenza è una discussione generale sulle stagioni, considerando [...]