We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
da_DK DA
en_GB EN
cs_CZ CS
da_DK DA
et ET
fi FI
fr_FR FR
de_DE_formal DE
el EL
hu_HU HU
it_IT IT
lv LV
lt_LT LT
nl_NL_formal NL
nb_NO NB
pl_PL PL
pt_PT_ao90 PT
ro_RO RO
sk_SK SK
sl_SI SL
sv_SE SV
es_ES ES
Close and do not switch language

Benvenuti nel cruscotto degli esperti di Climate Detectives!

Qui potete trovare i progetti per i quali avremmo bisogno del vostro feedback

Detective del clima (categoria investigativa)

Squadra: Detective Clima Hércules

Spagna 19 anni, 15 anni   1, 1 / 0

Titolo del progetto:

Concentrazione di cianobatteri nelle lagune e nelle paludi di Chiclana, Cádiz

Domanda di ricerca

Ci sono differenze notevoli nella concentrazione di cianobatteri tra le diverse località di Chiclana? Come cambiano queste concentrazioni nel tempo? Quali sono le possibili cause e conseguenze?

Identificare il problema ambientale/climatico locale che si vuole indagare

Nella zona di Chiclana, abbiamo un paesaggio con paludi e saline, un fiume e il suo estuario, e diverse lagune endoreiche in tutto il territorio comunale, oltre a un esteso litorale con tre spiagge di natura diversa.

Con il cambiamento climatico, soprattutto le piccole lagune diventano serbatoi d'acqua stagnante che alla fine si prosciugano. D'altra parte, dobbiamo affrontare il problema dell'inquinamento delle acque. Vorremmo capire il livello di inquinamento delle acque di Chiclana studiando il grado di eutrofizzazione, indagando su come questo inquinamento varia tra le diverse località del nostro comune, identificando le possibili cause ed esaminando le conseguenze che l'eutrofizzazione può avere sull'ecosistema e sull'uso dell'acqua.

Argomento del progetto

Fiumi e laghi

Descrivete come intendete indagare sul problema individuato e quali dati intendete analizzare.

Utilizzeremo le registrazioni storiche delle precipitazioni e delle temperature per stabilire le tendenze locali relative ai cambiamenti climatici. Inoltre, utilizzeremo l'applicazione EO BROWSER per analizzare le immagini satellitari dei satelliti di osservazione della Terra (Landsat e Sentinel) per studiare l'evoluzione delle aree corrispondenti alle lagune e alle paludi del nostro ambiente. Inoltre, studieremo la qualità e la contaminazione biologica delle acque in termini di eutrofizzazione (concentrazione di cianobatteri) utilizzando gli script Ulysses e Se2Waq, o potenzialmente altri disponibili sulla piattaforma EO BROWSER.

In una fase successiva, intendiamo effettuare misurazioni locali della concentrazione di cianobatteri in varie località del nostro ambiente per contrastare le statistiche estratte dall'analisi delle immagini satellitari con gli script precedentemente menzionati.

Attraverso lo studio di questi dati, ci proponiamo di ottenere una prospettiva storica sulla situazione attuale e di determinare se essa è legata ai cambiamenti climatici o all'uso intensivo dell'acqua. Vogliamo anche capire come variano gli indici studiati in relazione ai periodi di siccità annuali, per comprendere le potenziali conseguenze se la siccità si instaura.


Il vostro feedback

Feedback degli esperti Fase 1 - 2023-2024
Il problema proposto è un problema che gli studenti possono effettivamente studiare? È fattibile e realistico? Spiegate perché o perché no. È stata elaborata la relazione con il clima/ambiente locale? Se necessario, indicare il contesto scientifico più ampio a cui appartiene il problema individuato.



Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.